Nencini alla CNA: 'Un codice snello e più trasparenza'
CNA sollecita l'applicazione delle nuova direttive
Si è tenuto lo scorso 24 novembre, presso la Sala Consiliare della Camera di Commercio di Rovigo, un importante appuntamento inerente la nuova disciplina degli appalti, organizzato da CNA. E' intervenuto il ViceMinistro Riccardo Nencini che, ad una platea di operatori del settore, ha spiegato la futura riforma degli appalti pubblici evidenziando il rischio, per le imprese di piccole dimensioni non consorziate, di restare fuori dal sistema che sta affrontando la globalizzazione. "Dobbiamo porci la domanda - ha dichiarato il ViceMinistro - di quale misura adottare per uscire dal tunnel con grande urgenza".
Il nuovo codice degli appalti dovrebbe arrivare nel 2015 e Nencini si è detto preoccupato per tutte quelle misure di cui hanno bisogno le imprese, in modo urgente, insieme al processo di riforme comunque essenziale. "Stiamo provando - afferma Nencini - ad inserire anche norme di tutela delle imprese italiane, a parità di competenze. Vogliamo costruire un codice più snello rispetto agli attuali 600 articoli, puntiamo a 200-250 articoli". Due grandi obiettivi: vigilanza e trasparenza, oltre a certezza di inizio e fine di un'opera.
CNA plaude alle parole del ViceMinistro e sollecita l'applicazione delle nuove direttive oltre a un nuovo impegno, in termini di maggiori investimenti, da parte delle istituzioni pubbliche. In tema di lavori pubblici infatti si è passati dai 35 miliardi di euro del 2003 ai 19 miliardi del 2013.
06.01.2014
Avviato il sistema AVCpass come previsto dalla Deliberazione n. 111 del 20 dicembre 2012 e s.m.i. Oltre al Comunicato del Presidente del 17 dicembre 2013, l’Avcp ha messo a disposizione di operatori economici e stazioni appaltanti una serie di servizi e s
leggi
06.01.2014
Si riporta una nota presente nella home di acquistinretepa.it di precisazioni circa i prodotti e servizi da acquistare sul MePA.
leggi
28.11.2013
CNA Servizi VdA sta raccogliendo le adesioni per iniziare a Dicembre la formazione per gli o- peratori che devono conseguire l’abilitazione alla conduzione dei carrelli industriali semoven- ti con conducente a bordo (muletti), ai sensi dell'Accordo ...
leggi
28.11.2013
L’Accordo Stato-Regioni, in vigore da gennaio 2012, stabilisce la durata ed i contenuti dei cor- si di aggiornamento OBBLIGATORI nell’ambito della formazione sulla sicurezza. Questo corso riguarda TUTTI I LAVORATORI che hanno frequentato la ...
leggi
28.11.2013
Corso dicembre 2013Durata:8 ore di cui 4 teoria e 4 di pratica Orario: 8.30/12.30 – 13.30/17.30ISCRIZIONI ENTRO IL 30 NOVEMBRE 2013
L’accesso ai corsi e` riservato alle aziende in regola con la quota associativa CNA.Per segnalare la propria ...
leggi
28.11.2013
Minimo 12 - Massimo 20 partecipantiDurata:32 ore di cui 12 teoria e 20 pratica Orario: 8 ore/gg – 8.30/12.30 – 13.30/17.30Tutti i lavori che avvengono oltre i due metri di altezza e non permettono l’utilizzo di protezioni ade- guate ad ...
leggi
17.11.2013
Con l’Accordo interconfederale del 31/10/2013 le parti sociali, hanno assunto l’impegno di istituire, entro il 31/12/2013, il Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato (FSBA) mediante EBNA e previa modifica dello statuto ...
leggi
17.11.2013
Nel decreto del fare dell'agosto scorso è stato introdotto, per coloro che presentano un' istanza (per la quale sussiste l'obbligo di pronunciarsi, con esclusione delle ipotesi di silenzio qualificato e dei concorsi pubblici) un indennizzo nel caso ...
leggi
17.11.2013
L’Agenzia delle Entrate con un comunicato stampa del 7 novembre scorso, informa che a causa delle difficoltà riscontrate dagli operatori nell’effettuare la comunicazione delle operazioni Iva e quella integrativa all’Archivio dei ...
leggi
17.11.2013
Riportiamo comunicazione della CNA Nazionale.
Come noto, per il 2013, i Comuni hanno l’obbligo di inviare ai contribuenti i modelli di pagamento precompilati (F24 o bollettino postale) per il versamento della TARES (art. 5 del D.L. n. 102/2013).
Con ...
leggi