ESSPRESS è la nuova testata giornalistica, un vero e proprio portale economico, in cui confluiscono siti tematici (ad oggi sono tre: Esservices, Cna Costruzioni e ImpresaVda) messi a disposizione di Enti, Associazioni di categoria, Ordini professionali...
Il tema principale di ESSPRESS è Lavoro e Impresa e tutto ciò che vi gira intorno: normative, adempimenti, opportunità, scadenze, innovazione. I siti a tema, invece, sono spazi a disposizione di soggetti operanti nel settore economico che li potranno utilizzare per informare i propri associati, ma soprattutto per integrare la propria informazione con il meglio degli altri siti tematici, per qualificare al massimo la propria offerta di contenuti e per poter sfruttare la vetrina del portale per promuovere la propria immagine e la propria attività. Insomma ESSPRESS è una "locomotiva" che può far viaggiare meglio, più ricchi e più visibili, i “vagoni” delle Associazioni di categoria e professionali, degli Enti e Organizzazioni del settore, sino ad ora, dal punto di vista della comunicazione, chiusi in sè stessi ed isolati gli uno dagli altri.
ESSPRESS vuole essere lo strumento tecnico per comprendere, analizzare e risolvere le problematiche economiche e burocratiche dell'attività imprenditoriale, grazie ad una più tempestiva ed efficace informazione, per contribuire ad alleviare le fatiche quotidiane di chi fa Impresa.
ESSPRESS lavora perché in Valle l'economia ed il lavoro crescano in quantità e qualità, perchè è così che si crea un maggiore benessere di tutta la comunità.
Come ogni anno, ESSERVICES, propone la possibilità di rinnovo e attivazione degli abbonamenti ai propri servizi. CHI DECIDE DI ABBONARSI o RINNOVARE SUBITO potrà beneficiare di PROMOZIONI o SCONTI!!!!!! Non ESITATE ...
leggiSi riporta la notizia del sito internet del MEF circa la disponibilità del decreto, accompagnato da una relazione, sullo 'split payment'. Si attende la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale. Si evidenzia che all'art. 9 comma 1 è previsto che le
leggiPAGAMENTI PA Giorgio Merletti, Presidente di Confartigianato: “I tempi di pagamento della PA italiana si accorciano a 88 giorni. Ma è ancora lontano il termine di 30 giorni previsto dalla legge”
leggiSempre belle, attuali e decisamente ricche di arte.... le Foto di Mauro Paillex arricchiscono il sito di ESSERVICES, dando un tocco di arte e di fantasia!!
leggiI PROGETTI PER IL TUO BUSINESS ALL'ESTERO PROGETTI INTEGRATI DI MERCATO (PIM) E PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA (PIF) APERTE LE CANDIDATURE PER LE AZIENDE VALDOSTANE AL PIANO PER l’INTERNAZIONALIZZAZIONE 2014 Scadenza invio candidature: 4 aprile 2014
leggiL’Assessorato Attività Produttive della Regione Autonoma Valle d’Aosta, in collaborazione con TÜV Italia, è lieto di invitarLa al seminario “Sistemi di Gestione dell’energia: la nuova norma UNI CEI EN 16001:2009”, ...
leggiLa millenaria Fiera diSant'Orso: Aosta 30 e 31 Gennaio - nel centro storico di Aosta. Un'esperienza unica da non perdere! L'arte e il "savoir faire" valdostani. Come ogni anno, mille espositori, tra artisti ed artigiani valdostani, ...
leggiStart Cup Piemonte Valle d'Aosta 2011. Competizione che mette in gara i migliori progetti d'impresa innovativi e ad alto contenuto di conoscenza domenica, 09 gennaio 2011 La Start Cup Piemonte Valle d'Aosta è un concorso ...
leggiIn occasione del 10° anno di attività della filiale di Brissogne RESINCONDOTTE organizza presso la Sala Polivalente di località Pacou di Brissogne il 1° EXPO-CONVEGNO:Sistema di Qualità: Normative, Certificazioni, Prodotti ...
leggiPubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 281 del 1.12.2010 da parte del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare il decreto 27 settembre 2010 "Definizione dei criteri di ammissibilita' dei rifiuti in discarica, in sostituzione ...
leggiCome ogni anno, ESSERVICES, propone la possibilità di rinnovo e attivazione degli abbonamenti ai propri servizi con sconti e prozioni.
leggiS+ si propone di fornire un servizio specialistico di consulenza, progettazione, vendita e installazione sia nel campo dei sistemi di ancoraggio (EN 795) per l’accesso in quota (ancoraggi strutturali, linee vita flessibili o rigide, ancoraggi a gravità) sia nel campo dei dispositivi anticaduta di protezione collettiva (parapetti, fissi e mobili...)
leggiDal 12 marzo 2016 le dimissioni volontarie e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro devono essere presentate in modalità esclusivamente telematiche. Attraverso questa procedura potrai recedere dal rapporto di lavoro accedendo al portale www.lavoro.gov.it, sezione “Ultime Notizie”. Guarda il video tutorial.