Nencini alla CNA: 'Un codice snello e più trasparenza'
CNA sollecita l'applicazione delle nuova direttive
Si è tenuto lo scorso 24 novembre, presso la Sala Consiliare della Camera di Commercio di Rovigo, un importante appuntamento inerente la nuova disciplina degli appalti, organizzato da CNA. E' intervenuto il ViceMinistro Riccardo Nencini che, ad una platea di operatori del settore, ha spiegato la futura riforma degli appalti pubblici evidenziando il rischio, per le imprese di piccole dimensioni non consorziate, di restare fuori dal sistema che sta affrontando la globalizzazione. "Dobbiamo porci la domanda - ha dichiarato il ViceMinistro - di quale misura adottare per uscire dal tunnel con grande urgenza".
Il nuovo codice degli appalti dovrebbe arrivare nel 2015 e Nencini si è detto preoccupato per tutte quelle misure di cui hanno bisogno le imprese, in modo urgente, insieme al processo di riforme comunque essenziale. "Stiamo provando - afferma Nencini - ad inserire anche norme di tutela delle imprese italiane, a parità di competenze. Vogliamo costruire un codice più snello rispetto agli attuali 600 articoli, puntiamo a 200-250 articoli". Due grandi obiettivi: vigilanza e trasparenza, oltre a certezza di inizio e fine di un'opera.
CNA plaude alle parole del ViceMinistro e sollecita l'applicazione delle nuove direttive oltre a un nuovo impegno, in termini di maggiori investimenti, da parte delle istituzioni pubbliche. In tema di lavori pubblici infatti si è passati dai 35 miliardi di euro del 2003 ai 19 miliardi del 2013.
06.03.2011
L'Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione N. 22/E del 22 febbraio 2011 ha fornito chiarimenti sul trattamento fiscale degli interventi edili aggiuntivi consistenti in "migliorie" sull'immobile a destinazione abitativa "prima ...
leggi
06.03.2011
L' VIII Commissione permanente (Ambiente, territorio e lavori pubblici) della Camera dei Deputati nella seduta di ieri, martedì 1° marzo 2011 , ha approvato un nuovo testo della Proposta di legge sull'accesso alla professione ...
leggi
06.03.2011
L'Art. 2, comma 23, della Legge 10/2011, di conversione del decreto Milleproroghe (D.L. 29/12/2010, n. 225), proroga di tre anni il termine quinquennale -dalla stipula dell'atto-, imposto per poter applicare l'imposta di registro ridotta all'1% a ...
leggi
12.02.2011
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; ...
leggi
12.02.2011
Con un comunicato del Presidente del 2 febbraio 2011 l'Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture ha stabilito che, a decorrere dal 14 febbraio 2011, i Certificati di esecuzione dei lavori dovranno essere rilasciati ...
leggi
10.02.2011
Con la Circolare n. 22 del 31 gennaio, l'Istituto ha fornito nuove istruzioni in merito alle agevolazioni relative all’assunzione di lavoratori disoccupati ultracinquantenni, titolari di indennità di disoccupazione non agricola, all’assunzione ...
leggi
10.02.2011
Dal 1 gennaio 2011 diventano operative alcune previsioni contenute nell'articolo 32 della legge 69/2009, relativo all'eliminazione degli sprechi dovuti al mantenimento dei documenti in forma cartacea. Dopo tale data, infatti, le pubblicazioni, effettuate ...
leggi
10.02.2011
L'Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 12/E, del 7 febbraio 2011, conferma che l’installazione di sistemi termodinamici a concentrazione solare per la produzione di energia termica e di energia elettrica rientra nell’ambito ...
leggi
10.02.2011
Pubblicati sul sito dell'OSSERVATORIO INFORTUNI SUL LAVORO di VEGA ENGINEERING i dati statistici degli infortuni sul lavoro con esiti mortali del 2010. Interessanti le analisi dei dati 2010 sulle “morti bianche” che emergono ...
leggi
29.01.2011
LA RIPARAZIONE DEGLI AUTOVEICOLI IN CASO DI COLLISIONE Come garantire la libera scelta, la qualità e la sicurezza ai consumatoriVenerdì 4 Febbraio 2011, alle ore 20.30presso il Salone delle manifestazioni del Palazzo Regionale ...
leggi