A Seguito dell'entrata in vigore del TESTO UNICO in materia di SICUREZZA, la normativa in materia di prevenzione nei luoghi di lavoro è stata sensibilmente modificata, sia dal punto di vista tecnico che sanzionatorio, con notevoli ripercussioni nel settore dell'artigianato.
A tal proposito CONFARTIGIANATO organizza un incontro informativo che si terrà presso la sala conferenze dell' HOSTELLERIE DU CHEVAL BLANC in Via Clavalité 20 ad AOSTA in data: 18 GIUGNO 2008 - h. 20,30.
All'incontro interverranno:
Agostino Ing. ROFFIN - Responsabile del dipartimento prevenzione dell'USL della Valle d'Aosta
Dott.ssa Marina VERARDO - Medico del Lavoro
Geom. Adriano VALIERI e Geom. Amelio CERDELLI - ISA Srl
Laurent VICQUERY - Presidente Confartigianato Giovani Valle d'Aosta
La serata sarà l'occasione per presentare il sito internet e il servizio SMS/MAIL di CONFARTIGIANATO per un costante aggiornamento sull'evoluzione della nuova normativa sulla sicurezza e dei futuri chiarimenti interpretativi.
Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.180 del 18 luglio 2020 - Suppl. Ordinario n. 25 la LEGGE 17 luglio 2020, n. 77 'Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonche' di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica
leggiL’Assessorato Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni Culturali della Regione autonoma Valle d’Aosta al fine di valorizzare e promuovere la cultura agroalimentare delle comunità rurali e le eccellenze della Valle d’Aosta organizza, nell’ambito delle iniziative istituzionali, il Marché au Fort
leggiDal 12 marzo 2016 le dimissioni volontarie e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro devono essere presentate in modalità esclusivamente telematiche. Attraverso questa procedura potrai recedere dal rapporto di lavoro accedendo al portale www.lavoro.gov.it, sezione “Ultime Notizie”. Guarda il video tutorial.