I.1)Denominazione e indirizzo ufficiale dell'amministrazione aggiudicatrice: Regione Autonoma Valle d'Aosta - Direzione Protezione Civile - Loc. Aeroporto 7/A - 11020 Saint-Christophe (AO) - Italia - tel. 0165 238222 - fax 0165 31626 - protezionecivile@regione.vda.it - www.regione.vda.it. I.2) - I.3) Indirizzo presso il quale e' possibile ottenere ulteriori informazioni e la documentazione: come punto I.1. I.4) Indirizzo al quale inviare le domande di partecipazione: punto I.1. I.5) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: livello regionale. II.1.2) Tipo di appalto di forniture: acquisto. II.1.6) Descrizione/oggetto dell'appalto: fornitura e realizzazione di collegamenti digitali a media e alta capacita' PDH-SDH per la dorsale della rete regionale di radiocomunicazioni della Protezione civile della Regione Autonoma Valle d'Aosta. II.1.7) Luogo di consegna delle forniture: Italia - Regione Autonoma Valle d'Aosta - Localita' varie. II.1.9) Divisione in lotti: No. II.1.10) Ammissibilita' di varianti: No. II.2.1)
Quantitativo o entita' totale: Importo a base d'asta di complessivi euro 400.000,00 I.V.A. esclusa oltre oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso di euro 4.190,00 I.V.A. esclusa. Non sono ammesse offerte in aumento rispetto all'importo a base d'asta. II.3) Termine di esecuzione: 180 gg. dalla data di firma del contratto. III.1.1)
Cauzioni e garanzie richieste: cauzione provvisoria pari al 2% del quantitativo totale dell'appalto; cauzione definitiva pari almeno al 10% dell'importo netto di aggiudicazione, entrambe da prestarsi con le modalita' indicate nel capitolato di appalto. III.1.2) Principali modalita' di finanziamento: L'appalto e' finanziato con fondi regionali e statali. III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di imprenditori o di fornitori aggiudicatario dell'appalto: RTI ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. 163/2006 e come da disciplinare di gara. III.2) Condizioni di partecipazione: III.2.1.1)
Situazione giuridica - prove richieste: Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: a) iscrizione nel registro della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura o, se concorrente di altro Stato membro, in uno dei registri commerciali di cui all'All. XI B, d.lgs n. 163/2006 per l'attivita' inerente l'oggetto dell'appalto; b) insussistenza delle cause di esclusione di cui all'art. 38, comma 1, lett. a), b), c), d), e), f), g), h), i), m), m-bis), m-ter), m-quater) del D.Lgs n.163/2006; c) ottemperanza alle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili di cui alla L. n. 68/1999; III.2.1.2) Capacita' economica e finanziaria - prove richieste: - fatturato globale o la somma dei fatturati globali delle imprese in R.T.I realizzato negli ultimi tre esercizi finanziari almeno pari ad euro 600.000,00; - effettuazione di una fornitura analoga (terminali radio a micronde) a quelle oggetto della gara realizzate negli ultimi tre anni dalla data di pubblicazione del bando sulla GUCE almeno pari ad euro 200.000,00 IVA esclusa; - dichiarazione di almeno un Istituto bancario che attesti la solidita' finanziaria dell'impresa e la regolarita' e puntualita' nel far fronte agli impegni finanziari. III.2.1.3)
Capacita' tecnica - tipo di prove richieste: - possesso certificazione UNI EN ISO 9001:2000 (ovvero 9001:2008) in corso di validita'; - attestazione SOA di qualificazione all'esecuzione di lavori pubblici, per le imprese italiane per la categoria OS 19, classifica I o superiore; - certificato di conformita' dell'apparecchiature radio offerte, secondo l'articolo 3 della Direttiva Europea R & TTE (1999/05/CE) recapitata in Italia dal Decreto Legislativo 269 del 9 maggio 2001; - dichiarazione che tutti i materiali in offerta sono di corrente produzione alla data di gara e che la produzione e/o la disponibilita' delle relative parti di ricambio e' garantita per i successivi 10 anni. IV.1) Tipo di procedura: aperta. IV.2) criteri di aggiudicazione: offerta economicamente piu' vantaggiosa in base ai criteri indicati nel capitolato d'appalto. IV.3.2) Documenti contrattuali e documenti complementari - condizioni per ottenerli: disponibili presso la Stazione Appaltante oppure sul sito internet di cui al punto I.1.
Costo: gratuito. IV.3.3) Scadenza fissata per la ricezione delle offerte: 28.01.2011 - ore: 12,00. IV.3.5) Lingue utilizzabili: italiano e francese. IV.3.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato dalla propria offerta: 180 gg. dalla scadenza fissata per la ricezione delle offerte. VI.1) TRATTASI DI BANDO NON OBBLIGATORIO?: NO. VI.4) Informazioni complementari: Sopralluogo obbligatorio con le modalita' di cui al punto 10.13 del disciplinare di gara.
Ulteriori informazioni sulla gara, modalita' di partecipazione ed i relativi documenti saranno pubblicati sul sito Internet www.regione.vda.it - sezione bandi di gara. Codice CIG: 0564229080 - Codice CUP: B73B10000430003. VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE BANDO ALLA GUCE: 30.11.2010.
Il Dirigente Responsabile Del Procedimento: Arch. Pio Porretta
Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.180 del 18 luglio 2020 - Suppl. Ordinario n. 25 la LEGGE 17 luglio 2020, n. 77 'Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonche' di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica
leggiL’Assessorato Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni Culturali della Regione autonoma Valle d’Aosta al fine di valorizzare e promuovere la cultura agroalimentare delle comunità rurali e le eccellenze della Valle d’Aosta organizza, nell’ambito delle iniziative istituzionali, il Marché au Fort
leggiDal 12 marzo 2016 le dimissioni volontarie e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro devono essere presentate in modalità esclusivamente telematiche. Attraverso questa procedura potrai recedere dal rapporto di lavoro accedendo al portale www.lavoro.gov.it, sezione “Ultime Notizie”. Guarda il video tutorial.